Tutorial
Ecco alcuni consigli tecnici per la scrittura di un buon articolo per un magazine-blog.
TITOLO
- Il titolo deve contenere, possibilmente all’inizio, le keywords (parole chiave importanti) con cui i lettori possono trovare i contenuti sui motori di ricerca.
- Il titolo non deve mai iniziare con cifre e non deve mai terminare con un punto o contenerlo al suo interno.
- Non scrivere MAI nel titolo parole in MAIUSCOLO
CORPO DELL’ARTICOLO:
– Inserire le parole chiave all’inizio dell’articolo per permettere un migliore posizionamento nei motori di ricerca. Le parole chiave non vanno inserite in maniera casuale, ma mantenendo una coerenza sintattica e un linguaggio italiano. Le parole chiave vanno ripetute anche nel corso dell’articolo, tenendo sempre a mente il senso delle singole frasi.
– L’importanza delle 5 W: Who, What, When, Where Why (chi, cosa, quando, dove,perché). L’attacco dell’articolo deve contenere tutte le informazioni più importanti: dalle prime righe il lettore deve capire esattamente di cosa si sta parlando.
– La lunghezza minima dell’articolo è di 150 parole
– Se necessario, l’utilizzo di elenchi puntati o numerati è consigliato per rendere l’articolo più leggibile
– Dopo i segni di punteggiatura (, ! ? -) va sempre inserito uno spazio, non prima.
– Le parole vanno separate con un solo spazio, non due.
– Occhio agli errori ortografici e grammaticali come pò in luogo di po’ – qual’è in luogo di qual è , un’amore in luogo di un amore.
– Date: il mese si scrive in minuscolo (maggio non Maggio); il giorno va scritto in cifre (23 maggio, non ventitré maggio)
– Vietato il copia-incolla: ogni contenuto editoriale inviato deve essere originale; non sono ammessi contenuti copiati, in tutto o in parte, da altre fonti.
Grassetti: evidenzia nel tuo articolo le parole chiave utilizzando il grassetto, ma senza esagerare (massimo due o tre parole per paragrafo). Un uso eccessivo del grassetto pregiudica una lettura agevole del testo.
Foto:
Le foto di anteprima devono essere come minimo di 660, quindi quando cercate la foto su google seguite questo procedimento:
Per esempio devo cercare una foto di “Vienna” vado su immagini e clicco su “Strumenti di ricerca” e poi “Dimensioni” e seleziono “Grandi”.
Quando salvate la foto sul vostro computer rinominate scrivendo x esempio “Torta Sacher” in moda tale che qnd la caricherete sul sito sarà già nominata! Altrimenti quando un utente andrà ad aprire una foto si troverà come titolo: “img123345566”.
Se dovete aggiungere più di una foto CREARE GALLERIA FOTOGRAFICA: cliccare su AGGIUNGI MEDIA -> CREA GALLERIA (sulla sinistra) -> caricare le immagini dal computer -> cliccare su CREA NUOVA GALLERIA in basso a destra -> se è tutto ok clicccare su INSERISCI GALLERIA (sempre in basso a destra).